Alfresco
Ottimizza i processi e la collaborazione

Alfresco è stato riconosciuto da Gartner tra i leader mondiali dell'Enterprise Content Management (ECM) e Business Process Management (BPM), in quanto mette a disposizione le potenzialità dei due sistemi di gestione. Ogni documento viene reso disponibile a chi di competenza, unito a una guida che informa sulle operazioni da completare prima del suo passaggio ad altri operatori e della eventuale condivisione con i gruppi di lavoro interessati.
Il risultato è il controllo sui contenuti critici di business, così da ottimizzare i processi e la collaborazione.
Dal 2009 CASTGroup ha aggiunto Alfresco al proprio campo di competenza creando una serie di moduli preconfigurati, tra questi particolare evidenza è riservata all'integrazione con il motore di ricerca semantica COGITO realizzato da CASTGroup in collaborazione con Expert System. Per maggiori informazioni su questo plugin, vai alla alla pagina di SemanticSearch - Semantica per Alfresco
Gartner ha incluso COGITO nel Magic Quadrant per l'Enterprise Search.
CASTGroup è l'unica realtà che opera ufficialmente in nome e per conto di Alfresco in Emilia Romagna, attraverso personale altamente qualificato e con risorse certificate.
Integrazione con COGITO il motore semantico di Expert System (multinazionale nata in italia e leader nella tecnologia semantica). Utile per:
Clicca qui per la pagina dedicata al plugin SemanticSearch - Semantica per Alfresco
Guarda il nostro più recente webinar e scarica la presentazione utilizzata
Ricezione automatica delle fatture da casella email dedicata, recupero dei referenti autorizzativi, assegnazione automatica dei compiti e notifica via mail.
Gestione accettazione su più livelli ed allarmi automatici in caso di giacenza superiore da più di X giorni.
Utilizzo di Liferay per la perfetta integrazione dei contenuti nel portale aziendale tramite standard interoperabile CMIS.
Tramite motore OCR Open source oppure tramite motore commerciale, riconoscimento dei testi per l’indicizzazione full text.
Tramite il codice nel barcode si configura Alfresco per andare ad integrare i dati presenti su sorgenti dati già presenti in azienda.
Tramite motore OCR Open source oppure tramite motore commerciale, riconoscimento dei testi per l’indicizzazione full text.
Tramite il codice nel barcode si configura Alfresco per andare ad integrare i dati presenti su sorgenti dati già presenti in azienda.
Il barcode permette anche di suddividere i vari documenti nel caso di importazione "bulk” di un blocco di documenti in un’unica soluzione.
Importazione automatica da una o più sorgenti contemporaneamente, come:
Creazione di dashboard aziendale per il facile reperimento dei contenuti proceduralizzati.
Integrazione con Credemtel per la conservazione sostitutiva.
Integrazione col Sistema Informativo del cliente per recupero automatico di informazioni o autorizzazioni utente.
Possibilità di aggiornare anche l’ERP del cliente e di funzionare come Servizio Documentale per i vari software aziendali.
Installazione su infrastruttura Cloud privata per aumentare la raggiungibilità geografica.